SISTEMI MES
PER LA PIANIFICAZIONE E IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN TEMPO REALE
Il MES (Manufactoring Execution System), è un sistema informativo, sviluppato per le aziende manifatturiere che fornisce in tempo reale le informazioni
necessarie a controllare, gestire ed ottimizzare tutte le attività del processo produttivo:
- Il dispaccio ottimale degli ordini di produzione
- Il monitoraggio dell’avanzamento di produzione di ogni fase operativa, in materia di quantità (buona e/o scartata) e di tempo (attrezzaggio, lavorazione, fermi)
- La rilevazione delle risorse impiegate e dei relativi tempi di inattività (tempi morti)
- Il collegamento diretto ai macchinari (PLC) in ottica Transizione 4.0
- Il controllo del qualitativo dei singoli processi e dei prodotti
Quali vantaggi si possono ottenere?
- La radicale diminuzione degli errori (anche in virtù dell’eliminazione della raccolta dati manuale e dei fogli di lavoro cartacei, ma anche della restituzione di dati corretti e univoci)
- La semplificazione delle procedure
- L’incremento della produttività
- Il monitoraggio della produzione in tempo reale
- L’ottimizzazione delle risorse e semplificazione delle comunicazioni all’interno dell’azienda
- La minimizzazione della non conformità grazie ad un maggiore controllo di ogni fase produttiva
- La disponibilità di un gran numero di informazioni aggiornate direttamente a “bordo macchina”
- Il controllo in tempo reale dell’avanzamento degli ordini e del rispetto delle date di consegna
Di conseguenza, tale Sistema permette di attenzionare i tempi e i costi della filiera produttiva per una valutazione immediata delle performance aziendali.
Il Sistema MES si articola in due moduli strettamente connessi:
IL BACK END
Modulo che consente al Responsabile di produzione di gestire la programmazione degli ordini di lavoro e l’analisi dei dati provenienti dai reparti, attraverso:
- La gestione delle anagrafiche
- L’utilizzo di causali di funzionamento (lavorazione, produzione, presenza)
- Il Monitoraggio della situazione ordini e dello stato delle risorse umane e tecniche)
IL FRONT END
Modulo che permette agli operatori di dichiarare tutte le attività svolte nei vari reparti attraverso specifiche timbrature. In quest’ottica il Mes diventa indispensabile per:
- Rilevare le presenze
- Monitorare le ore di produzione, di attrezzaggio e di attività indirette
- Documentare il materiale utilizzato coni rispettivi lotti e/o matricole
- Piazzare i materiali a bordo macchina
- Segnalare eventuali fermi/sospensioni delle macchine
- Gestire le pinzature
- Rilevare i dati di collaudo Rilevare le non conformità
- Tenere traccia delle lavorazioni dei terzisti
Forniamo la soluzione tecnica completa, la consulenza e l'affiancamento per la realizzazione di sistemi che utilizzino il Piano Nazionale Transizione 4.0. Scopri di più »